Per info scrivi a info@runnerpillar.com

Continua

 


Poco a volte è meglio

Non sono un podista veloce, mi piace fare chilometri, trovo affascinante la distanza, lo?stare sulle gambe? . Intendiamoci non ho mai fatto più di 50km come distanza e non più di 7h30? di tempo in giro.

Nei miei allenamenti settimanali ho spesso 50?/1h e li ho sempre considerati come ?allenamento funzionali? vale a dire pensare a come muovo le gambe, i piedi, in poche parole mi concentro su come si dovrebbero muovere.

Da amatore il podismo convive con gli impegni di tutti i giorni e spesso capita che un allenamento è più corto, lo sposto oppure salta. Fa parte del gioco, anni fa me la prendevo ma ora **pace, succede.**

Questa settimana è capitato di non correre 1h Venerdi ma di correre 5km il sabato,, li ho volutamente fare veloci, mi andava cosi, hanno inficiato nel totale? Credo proprio di no.

Poi la domenica 12km in compagnia, niente lungo perche lavoro con l?orario centrale e il lungo, anzi il doppio (20km la mattina e 12km il pomeriggio) li faro il lunedì.

Ma il senso di tutto questo preambolo lo posso racchiudere in: a volte correre un corto lento senza tanti pensieri non è male, in fondo il corpo va da solo.

Non è *libertà*, non è sentirsi nel *flow, è* solo non avere pensieri.

Correre è solo uno sport strano fatto di dialetti diversi ma accomunato dalla fatica e dopo un po? rendersi conto che in fondo la fatica la cerchiamo e ci fa sentire quel brivido dietro la schiena.

Ma in ogni caso corre piano e per un oretta senza troppo pensieri in testa ogni tanto non è male, metti le scarpe accendi il garmin..che poi ogni tanto mi domando perchè accendo il Garmin?e via un piede davanti all?altro con calma, lasciando che siano le gambe a decidere il ritmo, tanto vanno per loro conto.

E poi tutto finisce, torni al punto di partenza, stanco soddisfatto e con un sorriso scemo in faccia di quello che ?Bè ora posso affrontare la giornata!?

Credo che come primo Post possa andare, nel caso fatemelo sapere, mi piace scrivere anche se non sono capace quindi aspettatevi post legati alla corsa insensati.
A presto
Matteo
ghim, 19 maggio 2025

Condividi

  

  SCRIVI UN POST...
Non siamo speciali

In ogni sport in cui mi sono cimentato il limite è sempre stato il cielo. Prendi una racchetta in mano e sogni di essere sul centrale di Wimbledon,...
Leggi runnerpillar.com, 13 aprile 2025

Pioniera delle Ultra

Ed eccoci a sfogliare "Correre" anno secondo, n. 9, febbraio 1982. Solo a guardare la copertina siamo proiettati in altri tempi. Ed erano altri tempi....
Leggi runnerpillar.com, 23 gennaio 2025

Il Profeta Matteo Bergamino: gli infortuni e la performance

Per molti di noi sei il Profeta, per come guarisci i nostri infortuni, ma il modo corretto e professionale per definirti qual è? Di cosa ti occupi in...
Leggi Luca Utzeri, 06 gennaio 2025

RUNNERPILLAR TEAM asd - Convocazione Assemblea degli associati 2024

A tutti gli associati RUNNERPILLAR TEAM asd. E' convocata l'Assemblea degli associati. Prima convocazione: 9/12/2024 ore 10, presso Studio R.G., Via...
Leggi runnerpillar.com, 02 dicembre 2024

Come evitare di c*****i addosso durante un lungo

Scherzi a parte, chi esagera con gel e polveri in borraccia chiaramente si espone alla possibilità che arrivi un discreto mal di pancia e una...
Leggi runnerpillar.com, 24 novembre 2024

  SCRIVI UN POST...