Per info scrivi a info@runnerpillar.com
Imparare a saper distinguere tra semplici scocciature e veri problemi.
Imparare che tra una sessione di velocità (o un momento della nostra vita in cui diamo tutto quello che abbiamo) e l'altra, è necessario mettere una sessione di recupero, in cui ricaricarci. Per poter andare ancora più forte nella prossima sessione di velocità che ci attende.
Imparare la sincerità di una foto brutta, senza filtri, con la frontale accesa.
Imparare dalle giornate No.
Imparare che gli allenamenti, le gare, le corse, solo per comodità vengono misurate in km, minuti, ore. In realtà, nel nostro animo, sono misurati in risate, sconfitte, amici, fiatoni, dimostrazioni di orgoglio, acciacchi e, soprattutto, lezioni da imparare.
Si può imparare tanto, anche da solo 10 km di corsa, il lunedì sera, da un allenamento andato male.
Luca Utzeri, 20 ottobre 2020
Cap. Primo Innanzitutto le doverose presentazioni, CHI SONO IO? Tranquilli non sono nel pieno di un dubbio esistenziale, è che per capire da dove...
Leggi
runnerpillar.com, 23 giugno 2022
Mi hanno dato del pazzo, perché dedico tutto il mio tempo libero al mio team di corsa. Ma io sabato ho visto qualcosa. Ho visto un'intera squadra...
Leggi
Luca Utzeri, 01 giugno 2022
Runnerpillar sara' presente come formatore domenica 22 maggio a Bardonecchia per un primo appuntamento di avvicinamento e/o perfezionamento al trail...
Leggi
runnerpillar.com, 26 aprile 2022
Ogni tanto mi torna in mente che all'inizio dell'università cercavo di spiegare ad una mia amica quanto mi piacesse studiare. Ma lei mi diceva che è...
Leggi
Elisa Peroglio, 28 marzo 2022
Fino allo scorso anno avevo corso sì e no 4-5km continuativi. L'idea di riprendere, per fare qualcosa un po' più di cardio, così come l'idea di...
Leggi
Fadi Jabbour, 27 marzo 2022