Per info scrivi a info@runnerpillar.com

Continua

 


New Healthy Body

Quella malattia è stata talmente atroce che adesso fatico a ricordarla. C'è stato uno sviluppo fisico, ma sopratutto mentale. Ho riacquistato amore per la vita, vivo ora nel mio bellissimo mondo fatato dove basta un raggio di sole a farmi saltellare di gioia. Mi sono innamorata di me stessa.
Auguro questa felicità a tutti coloro che adesso soffrono, per farvi capire che guarire ed uscire da quel incubo, chiamato anoressia, SI PUÓ, grazie alla corsa. . Io non sono diversa o speciale, ho soltanto ripreso in mano la mia vita con la forza di una leonessa.
L?anoressia è un problema molto comune, spesso si crede che sia una strada senza uscita ma non è così, con forza di volontà e aiuto se ne può uscire e si può guarire davvero.La corsa e una sana alimentazione mi hanno letteralmente salvata.Sono passata attraverso l?inferno, i miei disturbi alimentari mi stavano portando via e quando si ha una visione distorta della realtà anche il doversi curare non è una priorità. Per fortuna poi qualcosa è scattata ed è iniziato un percorso di guarigione frutto di forza, determinazione, sostegno e di corsa e cibo buono.
Questo percorso mi ha portata a stare bene, ma anche ad essere più bella, tonica e forte.


Mandate anche la vostra lettera, Babbo le sta leggendo tutte!! https://apps.agorapulse.com/app/go/73576/74574

#BioTechUSA #Natale #GetMore
Alessia Garino, 10 settembre 2017

Condividi

  

Grazie Alessia per condiviso con noi questa tua profonda e toccante esperienza.
Luis Saibon, 10 settembre 2017

  SCRIVI UN POST...
OVERVIEW SULLE MARATONE MAJOR

La nascita delle "maratone major" è stata il frutto di un grande sforzo e di una grande passione per la corsa. Queste maratone sono nate dall'idea di...
Leggi runnerpillar.com, 23 marzo 2023

Correre una maratona al top, quarta ed ultima parte

Sottotitolo "la bambola di cristallo" Dopo aver attraversato le prime tre fasi di preparazione atletica, con l'idea di correre una maratona al top,...
Leggi runnerpillar.com, 04 novembre 2022

La corsa e il rischio infortuni - Seconda parte

Buongiorno a tutti! Oggi proseguiremo il discorso intrapreso nel precedente articolo sugli aspetti preventivi e gestionali degli infortuni legati alla...
Leggi runnerpillar.com, 22 ottobre 2022

La corsa e il rischio infortuni

Buongiorno ragazzi, mi chiamo Matteo Bergamino e sono un fisioterapista che vive, lavora e corre a Lanzo Torinese. Ho sempre provato grande curiosità...
Leggi runnerpillar.com, 30 settembre 2022

Preparare la maratona autunnale al top - Terza parte

Entriamo in quella che possiamo definire la seconda parte di preparazione, eppure la migliore condizione è ancora lontana. Le gambe sono pesanti e...
Leggi runnerpillar.com, 16 settembre 2022

  SCRIVI UN POST...