Per info scrivi a info@runnerpillar.com
Sarà capitato a tutti di avere dei periodi in cui non si può correre, per impegni improrogabili, malattie o infortuni. Ecco, io mi ritrovo nell'ultimo caso. Non corro da una settimana per colpa del mio solito ginocchio malandato. E solo quando non puoi correre capisci quanto sia importante per te farlo. Sarà che correre per me è una droga o sarà che sognavo il mio obiettivo da raggiungere (prima Maratona), ma da quando sono fermo tutto il mondo mi sembra un posto peggiore. Così vai a cena fuori con gli amici e loro ridono, scherzano e magari ti raccontano pure di una loro gara e tu pensi "cos'ha da ridere questo?". Oppure compagni di allenamento che ti chiedono di fare una corsetta assieme però tu sei fermo sul divano a guardare tv spazzatura e gli rispondi "vai, vai, divertiti!" quando in realtà vorresti dirgli "spero che mentre fai le ripetute salti fuori un cane che ti mangi le tue scarpe da 200 euro...". E ci sono quelli che provano a consolarti dicendo di fare sport alternativi, che so? il nuoto! A parte il fatto che lo faccio già, lo faccio da anni, tuttavia, non me ne vogliano i nuotatori, non venitemi a dire che fare avanti e indietro in una vasca illuminata con luci al neon sia come correre liberi nelle vie più belle della tua città, lungo i fiumi, nei parchi, con qualsiasi tipo di evento atmosferico, con la fatica che si fa sentire dagli alluci alle orecchie, e tu che vai avanti con un sorriso da fesso come se avessi visto un miracolo. Ecco, mi manca il mio sorriso da fesso.
Luca Utzeri, 08 febbraio 2017
La nascita delle "maratone major" è stata il frutto di un grande sforzo e di una grande passione per la corsa. Queste maratone sono nate dall'idea di...
Leggi
runnerpillar.com, 23 marzo 2023
Sottotitolo "la bambola di cristallo" Dopo aver attraversato le prime tre fasi di preparazione atletica, con l'idea di correre una maratona al top,...
Leggi
runnerpillar.com, 04 novembre 2022
Buongiorno a tutti! Oggi proseguiremo il discorso intrapreso nel precedente articolo sugli aspetti preventivi e gestionali degli infortuni legati alla...
Leggi
runnerpillar.com, 22 ottobre 2022
Buongiorno ragazzi, mi chiamo Matteo Bergamino e sono un fisioterapista che vive, lavora e corre a Lanzo Torinese. Ho sempre provato grande curiosità...
Leggi
runnerpillar.com, 30 settembre 2022
Entriamo in quella che possiamo definire la seconda parte di preparazione, eppure la migliore condizione è ancora lontana. Le gambe sono pesanti e...
Leggi
runnerpillar.com, 16 settembre 2022