Per info scrivi a info@runnerpillar.com
Ieri sera ho avuto una telefonata con mio fratello. Di quelle telefonate che diventano lunghe e nemmeno te ne accorgi, di quelle che fai solo con amici stretti. Di quelle che "quanto siamo entrambi stressati dal lavoro", di "Sei andato a trovare papà?", di un'amica che non c'è più, e di mio nipote e della sua mentalità da vincente già a 6 anni:
- Papà ma lui la notte dorme?
- Certo.
- Allora mi allenerò anche di notte e diventerò più forte di lui.
E chiudendo il telefono son riuscito a strappargli una promessa: a Milano si rimetterà a correre e andremo a correre assieme.
Come da bambini, su quella spiaggia sarda, l'unico periodo della mia vita in cui lui andava più forte di me.
Luca Utzeri, 22 settembre 2020
La nascita delle "maratone major" è stata il frutto di un grande sforzo e di una grande passione per la corsa. Queste maratone sono nate dall'idea di...
Leggi
runnerpillar.com, 23 marzo 2023
Sottotitolo "la bambola di cristallo" Dopo aver attraversato le prime tre fasi di preparazione atletica, con l'idea di correre una maratona al top,...
Leggi
runnerpillar.com, 04 novembre 2022
Buongiorno a tutti! Oggi proseguiremo il discorso intrapreso nel precedente articolo sugli aspetti preventivi e gestionali degli infortuni legati alla...
Leggi
runnerpillar.com, 22 ottobre 2022
Buongiorno ragazzi, mi chiamo Matteo Bergamino e sono un fisioterapista che vive, lavora e corre a Lanzo Torinese. Ho sempre provato grande curiosità...
Leggi
runnerpillar.com, 30 settembre 2022
Entriamo in quella che possiamo definire la seconda parte di preparazione, eppure la migliore condizione è ancora lontana. Le gambe sono pesanti e...
Leggi
runnerpillar.com, 16 settembre 2022