Per info scrivi a info@runnerpillar.com
È passata già più di una settimana da quando le nostre abitudini quotidiane sono state stravolte.
In un momento storico di grande emergenza come quello che stiamo vivendo in Italia, in Europa e nel mondo, dobbiamo rimanere uniti ascoltando le indicazioni degli esperti (quelli veri e non le tante fake news che purtroppo circolano) e cercando, per quanto possibile, di mantenere il nostro stile di vita.
Nel mio caso, per il lavoro sono in smartworking da giovedì scorso; fortunatamente le tecnologie a disposizione consentono di fare tutto ciò che normalmente faccio in una giornata di lavoro standard, rimanendo in costante contatto con i colleghi del mio team e condividendo in tempo reale le attività svolte.
Per quanto riguarda l'attività sportiva, avrei dovuto iniziare le prime gare proprio in questo periodo, ma per ovvie ragioni sono sospese.
Continuo comunque ad allenarmi, senza nuoto, senza palestra e senza bici, ma con la corsa (da solo, in luoghi semi-deserti ed in totale sicurezza per me e per gli altri) e con esercizi a casa, per farmi trovare pronto nel giorno in cui tutto tornerà come prima e soprattutto perchè, come ha detto Catherine Bertone (atleta e medico) in una recente intervista, l'attività fisica è uno dei più potenti vaccini naturali.
Se tutti collaboriamo, la fine di questo periodo sarà più vicina: sono convinto che quando tutto sarà finito ci sembrerà di essere stati protagonisti di un film, da cui avremo imparato ad apprezzare cose che prima davamo per scontate e che invece assolutamente non lo sono.
Vi saluto e vi incoraggio con la foto della mia prima Mezza Maratona...la Run Riviera Run del 29/10/2017...corsa in maglia Runnerpillar..consapevole che questi momenti torneranno presto nelle nostre vite.
Buon isolamento a tutti!!!
#saràancorapiùbello
Andrea Cocco, 17 marzo 2020
La nascita delle "maratone major" è stata il frutto di un grande sforzo e di una grande passione per la corsa. Queste maratone sono nate dall'idea di...
Leggi
runnerpillar.com, 23 marzo 2023
Sottotitolo "la bambola di cristallo" Dopo aver attraversato le prime tre fasi di preparazione atletica, con l'idea di correre una maratona al top,...
Leggi
runnerpillar.com, 04 novembre 2022
Buongiorno a tutti! Oggi proseguiremo il discorso intrapreso nel precedente articolo sugli aspetti preventivi e gestionali degli infortuni legati alla...
Leggi
runnerpillar.com, 22 ottobre 2022
Buongiorno ragazzi, mi chiamo Matteo Bergamino e sono un fisioterapista che vive, lavora e corre a Lanzo Torinese. Ho sempre provato grande curiosità...
Leggi
runnerpillar.com, 30 settembre 2022
Entriamo in quella che possiamo definire la seconda parte di preparazione, eppure la migliore condizione è ancora lontana. Le gambe sono pesanti e...
Leggi
runnerpillar.com, 16 settembre 2022