Per info scrivi a info@runnerpillar.com
Partire per correre questa e' sempre la parola d'ordine ...dove nn importa. Oggi ho deciso di provare qualcosa di nuovo ... Oltre i tremila metri sulla punta del monte Albergian con partenza da Pragelato , e quindi vi chiederete? La variante che rende piu' interessante il tutto e' quella delle calzature quindi oggi si parte con le Vrun le five fingers nate per la corsa. Comincio la salita e non incontro particolari difficolta' supero agilmente gli amanti del trekking che mi chiedono se le mie scarpe siano comode ?? Io rispondo passando di si , " molto piu' comode delle scarpe da montagna " .
Salgo agilmente con il cuore leggero mi godo la montagna e anche una marmotta fa capolino , giunto alla malga sui 2000 mt una mandria di mucche mi osserva perplessa forse anche loro pensano che io sia un po "matto" , giungo intorno ai 2500-2600 la vegetazione lascia spazio alle rocce il mio salire si fa piu' lento e impegnativo rimango comunque concentrato la vetta e' a portata di mano .
Eccomi gli ultimi 50 mt mi arrampico a mani nude sulla roccia e le mie Vrun rispondono ...ci sono la vetta e' mia con la croce metallica sulla sommita' che mi osserva . Scambio ancora due chiacchiere con una famiglia arrivata sulla vetta qualche minuto prima di me che si gusta uova sode e altre lecornie , io faccio due foto di rito bevo la mia bevanda preferita l'aranciata amara ( il pensiero va anche ai miei soci di corse ) e poi riparto , la discesa sara' piu' breve ma piu' impegnativa .
Dentro di me mi ripropongo di discendere con cautela ma appena sento dei passi che mi stanno raggiungendo aumento la cadenza seminando l'inseguitore , lo spirito e' sempre quello della gara .
Saltellando tra le rocce evito quasi tutte le pietre tranne una che mi si pianta proprio tra le dita del piede destro , probabilmente sara' rotto ma nn importa continuo la mia corsa sino a Pragelato anche questa e' fatta a valle mi aspetta un bel bicchiere di prosecco d'altronde si corre anche per questo giusto?? Buone corse a tutti . P.S. il dito e' nero ma niente di grave .....
andrea sarra, 15 settembre 2018
La nascita delle "maratone major" è stata il frutto di un grande sforzo e di una grande passione per la corsa. Queste maratone sono nate dall'idea di...
Leggi
runnerpillar.com, 23 marzo 2023
Sottotitolo "la bambola di cristallo" Dopo aver attraversato le prime tre fasi di preparazione atletica, con l'idea di correre una maratona al top,...
Leggi
runnerpillar.com, 04 novembre 2022
Buongiorno a tutti! Oggi proseguiremo il discorso intrapreso nel precedente articolo sugli aspetti preventivi e gestionali degli infortuni legati alla...
Leggi
runnerpillar.com, 22 ottobre 2022
Buongiorno ragazzi, mi chiamo Matteo Bergamino e sono un fisioterapista che vive, lavora e corre a Lanzo Torinese. Ho sempre provato grande curiosità...
Leggi
runnerpillar.com, 30 settembre 2022
Entriamo in quella che possiamo definire la seconda parte di preparazione, eppure la migliore condizione è ancora lontana. Le gambe sono pesanti e...
Leggi
runnerpillar.com, 16 settembre 2022