Per info scrivi a info@runnerpillar.com
Sono qui che leggo e rileggo le prime 10 righe della B.A.A. Boston Marathon, ho paura di non capire, di fraintendere, il mio inglese nonostante due anni vissuti in America non è così fluente e sicuro.
Le lacrime mi riempiono gli occhi, lo so, sono un bambino, ma ho faticato 14 anni per questo risultato. Si chiama: Boston Marathon! E poi io la vita la vedo così, senza emozioni, senza lasciarsi andare, non ha senso di essere vissuta. 14 anni a correre e a spalmare lardo umano sull'asfalto, sudare birra dopo le notti di baldoria, perché anche con l'hangover gli allenamenti non si saltano, vuoi tuffarti nella vita? Sì, ma niente scuse, la corsa è il tuo credo, se smetti di correre, il tuo corpo torna quello di prima, incapace di fare 20 gradini senza fiatone. 30 kg in più sono un sacco di buoni motivi per non cambiare direzione.
MA VORREI DIRLO A TUTTI QUELLI CHE: se solo avessi più tempo, io non ce la farò mai, ormai è troppo tardi, ammiro la tua forza di volontà ma io, piacerebbe anche a me se solo...
Nessuno vi obbliga, questo è poco ma sicuro, ma se un desiderio, un'ambizione, un sogno, ha sfiorato i vostri pensieri e non ci avete creduto o l'avete ritenuto irrealizzabile, allora state facendo un grosso errore, provarci vi renderà già più forti, piccoli obiettivi intermedi, saranno già grandi risultati. Senza accorgervene avrete già innescato un circolo virtuoso, il vostro corpo cambierà più in fretta di quanto pensiate. La corsa vi darà assuefazione e nel giro di qualche mese non potrete più farne a meno. BASTA VOLERLO. Basta dire adesso comincio, mettere le scarpette e cominciare a muovere i primi passi, in questo vi aiuteranno le tabelle di Runnerpillar.
E se non ci credete, guardate bene le foto del sottoscritto, con la corsa tutto è possibile basta volerlo! Ripeto, se non volete, se non è questo che volete, se non è una vostra ambizione vedere il vostro corpo cambiare e diventare capace di raggiungere obiettivi che per molti sono inimmaginabili, allora nessuno vi obbliga, rimarrete persone belle e interessanti. Ma se vi sentite incompleti, non realizzati, se l'idea di una 100km vi sembra una stupida utopia, se pensate che correre una maratona non è una cosa per tutti, allora vi state sbagliando, con la corsa tutto è possibile, se non ci credete guardate le foto! Se vi dico di guardare le foto non è per narcisismo, non sono bello e ho anche un sorriso da ebete, è solo per dirvi che la costanza premia sempre. Come dice il Garax: "non è mai annegato nessuno nel sudore!".
BASTA VOLERLO, scarpette e tabella Runnerpillar, iscrizione alla prima mezza maratona e via! Ricordo ancora la mia prima medaglia, 10 km in 59' era la mia grande ambizione, 96 kg e già mi sentivo un fuscello dopo averne persi 14, e poi, e poi, e poi l'appetito vien correndo!
Eccomi qua dopo la mia gara perfetta (quella dove mi sono reso conto che se ti prepari con dedizione il "Negative split" esiste), ancora incredulo, il mio personal best migliorato di 6' a 46 anni! h. 03:07':44" un tempo che apre le porte del mio grande sogno: la Boston Marathon! Per me vale come la qualifica alle Olimpiadi.
Un ultimo consiglio, non fate tutto da soli, una squadra o degli amici con cui condividere, fatiche, successi e difficoltà, una sopra tutte Runnerpillar team, vi sarà di grande aiuto.
Crederci e coltivare il sogno in ogni allenamento, sono la parola d'ordine. Amare la corsa anche quando i tempi non sono quelli che vogliamo è fondamentale, perché il viaggio sarà lungo, ma in fondo non è questo il bello? L'idea di iniziare un'avventura non è forse già un grande premio? Non è un premio avere in tasca un biglietto per un viaggio che durerà anni? Un viaggio che vi stupirà passo dopo passo, che vi permetterà di mettervi a nudo, voi e le vostre debolezze, voi e la vostra forza, quella che vi farà indossare le scarpette ogni giorno, perché in fondo lo sapete, comincia tutto da lì.
runnerpillar.com, 19 novembre 2021
La nascita delle "maratone major" è stata il frutto di un grande sforzo e di una grande passione per la corsa. Queste maratone sono nate dall'idea di...
Leggi
runnerpillar.com, 23 marzo 2023
Sottotitolo "la bambola di cristallo" Dopo aver attraversato le prime tre fasi di preparazione atletica, con l'idea di correre una maratona al top,...
Leggi
runnerpillar.com, 04 novembre 2022
Buongiorno a tutti! Oggi proseguiremo il discorso intrapreso nel precedente articolo sugli aspetti preventivi e gestionali degli infortuni legati alla...
Leggi
runnerpillar.com, 22 ottobre 2022
Buongiorno ragazzi, mi chiamo Matteo Bergamino e sono un fisioterapista che vive, lavora e corre a Lanzo Torinese. Ho sempre provato grande curiosità...
Leggi
runnerpillar.com, 30 settembre 2022
Entriamo in quella che possiamo definire la seconda parte di preparazione, eppure la migliore condizione è ancora lontana. Le gambe sono pesanti e...
Leggi
runnerpillar.com, 16 settembre 2022