Per info scrivi a info@runnerpillar.com
Quando si parla di tentativo, si dà per scontato che ne seguirà un altro, ma non so...
...perché al contrario di quanto tutti gli amici mi vogliono fare credere, io mi ritrovo con un bicchiere mezzo vuoto in mano. Non sono un invasato, ma quando lavori duro per sei mesi con un sogno nella testa, a forza di visualizzarlo, finisci per crederci. E quando questo non si realizza, è difficile bere dal bicchiere mezzo pieno, il sapore dei 77 secondi in più rispetto al tuo personal best, diventano un'eternità anche se questo era di 5 anni fa. Le maltodestrine che ti cadono al XVII km diventano un incubo ricorrente, le domande che affollano la tua testa si moltiplicano, se avessi spinto un po' meno all'inizio? Forse solo 4 secondi in più a km e sarei arrivato più fresco? Se forse, fossi stato in grado di mangiare una banana e una fetta biscottata correndo ai 4': 37" a km? Ma chi c**** è il fachiro che riesce a farlo? Quando si decideranno a sostituire cinque Ristori improbabili con uno come si deve? Scusate lo sfogo, ma perché non dare pane e salsiccia? Così quando uno scoppia ha un buon motivo per fermarsi!
E solo dopo, solo la medaglia che ti appendi al collo e il dolore alle gambe ti ricordano che hai corso 42 km e che ce l'hai messa tutta. Ma se il bicchiere è mezzo pieno, ciò che sto bevendo ha un sapore amaro.
Quella che vi ho raccontato è stata la mia RP challange, il bello di una sfida e che non sai se la vinci, raccontate anche voi la vostra su www.runnerpillar.com
gianmarco bardini, 08 novembre 2017
La nascita delle "maratone major" è stata il frutto di un grande sforzo e di una grande passione per la corsa. Queste maratone sono nate dall'idea di...
Leggi
runnerpillar.com, 23 marzo 2023
Sottotitolo "la bambola di cristallo" Dopo aver attraversato le prime tre fasi di preparazione atletica, con l'idea di correre una maratona al top,...
Leggi
runnerpillar.com, 04 novembre 2022
Buongiorno a tutti! Oggi proseguiremo il discorso intrapreso nel precedente articolo sugli aspetti preventivi e gestionali degli infortuni legati alla...
Leggi
runnerpillar.com, 22 ottobre 2022
Buongiorno ragazzi, mi chiamo Matteo Bergamino e sono un fisioterapista che vive, lavora e corre a Lanzo Torinese. Ho sempre provato grande curiosità...
Leggi
runnerpillar.com, 30 settembre 2022
Entriamo in quella che possiamo definire la seconda parte di preparazione, eppure la migliore condizione è ancora lontana. Le gambe sono pesanti e...
Leggi
runnerpillar.com, 16 settembre 2022