Per info scrivi a info@runnerpillar.com
Le sogniamo, le temiamo e forse non le conosciamo
New York? Boston? Atene? Londra? No, queste saranno le classiche e ve le racconteremo più avanti...
Maratona di Tromso? Maratona del reggae? Maratona di Mazatlan? Maratona di Loch Ness? No, queste saranno le più strane, secondo Runnerpillar.
Stoccolma? Vienna? Amsterdam? Rio de Janeiro? Avana? Madrid? Neanche. Queste saranno le turistiche per i Runnerpillars gaudenti.
E allora? Volete sapere quali sono secondo noi le 5 maratone belle e impossibili? Ancora un attimo di pazienza, vi spieghiamo come le abbiamo scelte... In un lungo viaggio virtuale abbiamo percorso migliaia di chilometri, potere dell'etere, della fibbra, della tecnologia che ci trasporta tra realtà e sogno, la curiosità con poche lire ti può portare in giro per il mondo, in angoli sperduti, lontani e inaccessibili, ma talvolta l'onirico per volontà e voglia di scoperta si trasforma in 42 km tutti da correre, da soffrire e da trasformare in ricordo, memoria che porteremo a casa appesa al collo sottoforma di medaglia! E ora ecco le 5, le "Belle e impossibili" secondo Runnerpillar:
_1_ Maratona della Grande Muraglia (CINA)
_2_ Maratona del Sahara (ALGERIA)
_3_ Maratona della Siberia (RUSSIA)
_4_ Maratona del Polo Sud (ANTARTIDE)
_5_ Maratona della Jungfrau (SVIZZERA)
Maratona della Grande Muraglia (CINA)
Cominciamo da lei, The great Wall Marathon, forse la bella e impossibile per antonomasia, sì, impossibile per svariati motivi, il viaggio per raggiungere la Cina, lungo e costoso; la fatica, se non vi bastano 42 km metteteci dentro 5164 gradini! Ma bella, forse la più bella, scorci mozzafiato e l'emozione di correre per 3,5 km su una delle opere più incredibili compiute dall'uomo, patrimonio mondiale dell'UNESCO. Costruita in montagna, offre dei dislivelli spacca muscoli, per poi alleggerire le gambe in un viaggio nei paesi circostanti. Nella provincia di Tianjin, una zona remota della Cina, ai confini con l'antica Mongolia, la gara offre l'opportunità di visitare un paese con una storia complessa e conflittuale così com'era centinaia di anni fa, senza industrie e edilizia sfrenata.
Una maratona giovane che nasce nel 1999, con una formula che non doveva essere altro che un'avventura per 300 corridori danesi, si trasformò presto in una gara di grande successo e partecipazione e non è difficile immaginarne il perché! Oggi offre la possibilità di correre anche le distanze di 21 km, 10 km e 5 km. La gara si svolge in maggio, ma i posti disponibili sono solo 2000 e bisogna iscriversi un anno prima, ma ne vale la pena per fare 5164 gradini nella storia così come recita lo slogan della maratona!
quando: maggio
sito: www.great-wall-marathon.com
difficoltà: molto alta
...alla prossima settimana con la Sahara Marathon!
runnerpillar.com, 29 settembre 2017
La nascita delle "maratone major" è stata il frutto di un grande sforzo e di una grande passione per la corsa. Queste maratone sono nate dall'idea di...
Leggi
runnerpillar.com, 23 marzo 2023
Sottotitolo "la bambola di cristallo" Dopo aver attraversato le prime tre fasi di preparazione atletica, con l'idea di correre una maratona al top,...
Leggi
runnerpillar.com, 04 novembre 2022
Buongiorno a tutti! Oggi proseguiremo il discorso intrapreso nel precedente articolo sugli aspetti preventivi e gestionali degli infortuni legati alla...
Leggi
runnerpillar.com, 22 ottobre 2022
Buongiorno ragazzi, mi chiamo Matteo Bergamino e sono un fisioterapista che vive, lavora e corre a Lanzo Torinese. Ho sempre provato grande curiosità...
Leggi
runnerpillar.com, 30 settembre 2022
Entriamo in quella che possiamo definire la seconda parte di preparazione, eppure la migliore condizione è ancora lontana. Le gambe sono pesanti e...
Leggi
runnerpillar.com, 16 settembre 2022