Per info scrivi a info@runnerpillar.com
Sono sulla mia bici che percorro il Lungo Po, in una bella giornata di sole. Sto rifacendo il percorso del Running Brunch, che si è svolto sabato scorso, per togliere i cartelli che segnalavano il tragitto e i km. Ripenso a quando, qualche giorno fa, li abbiamo messi quei cartelli. Tre uomini sulle loro biciclette che se la ridevano e scherzavano come dei bambini, forse per merito delle birre nello zaino di Gian.
Dopo mesi di preparativi e un po' di agitazione, finalmente il grande giorno era arrivato e per me l'emozione era sicuramente più forte rispetto a quella che provavano Gian e Luca. Era il mio primo Running Brunch da quando faccio parte ufficialmente del Runnerpillar Team. Un Team che mi ha dato più responsabilità che privilegi. Gian ha costretto pure me ed Ela ha fare da pace maker. E nonostante qualche imperfezione, qualche cazziatone di Gian che capita sempre in questi casi, è stata un'esperienza bellissima. Vedere una trentina di persone sorridenti, correre assieme, ringraziarti, fare conoscenza e alla fine mangiare tutti insieme nella bella cornice di Piazza Vittorio, in una Torino che metteva il buonumore, mi ha emozionato ancora di più. Nel mio piccolo qualche gara l'ho fatta e posso dire con certezza che non mi è mai capitato di trovare una situazione così rilassata e amichevole, eravamo tutti lì solo per divertirci. Con alcuni ci siamo conosciuti per la prima volta, con altri ci si era già visti al precedente evento (come il sempre numeroso team di Torino Corre che ha organizzato con noi), alcuni (come Andrea) visti per la prima volta di persona ma già conosciuti sul nostro gruppone Facebook "Runnerpillar", altri erano quelli di cui abbiamo letto le emozionanti RP Story su Runnerpillar.com. E Gian e Luca li ho visti di nuovo sorridenti come due bambini.
Grazie, quindi, al Bar Flora, che ha curato il Brunch, e grazie ai tre angeli custodi in bicicletta, che assistevano i runners, e grazie alla nonna Rosy coi nipotini, che si occupavano delle prenotazioni, direi che è stato un successo.
Mentre mi accingo a togliere l'ultimo cartello mi ferma un ragazzo che sta correndo:
"Scusa, quando c'è stata quella corsa? Non c'è la data e mi sarebbe piaciuto partecipare"
"Ciao, abbiamo corso sabato mattina. Vieni su Runnerpillar.com, ne organizzeremo un'altra più avanti."
"Ci conto! Ciao!"
"Buona corsa!"
A tutti.
Luca Utzeri, 29 maggio 2017
La nascita delle "maratone major" è stata il frutto di un grande sforzo e di una grande passione per la corsa. Queste maratone sono nate dall'idea di...
Leggi
runnerpillar.com, 23 marzo 2023
Sottotitolo "la bambola di cristallo" Dopo aver attraversato le prime tre fasi di preparazione atletica, con l'idea di correre una maratona al top,...
Leggi
runnerpillar.com, 04 novembre 2022
Buongiorno a tutti! Oggi proseguiremo il discorso intrapreso nel precedente articolo sugli aspetti preventivi e gestionali degli infortuni legati alla...
Leggi
runnerpillar.com, 22 ottobre 2022
Buongiorno ragazzi, mi chiamo Matteo Bergamino e sono un fisioterapista che vive, lavora e corre a Lanzo Torinese. Ho sempre provato grande curiosità...
Leggi
runnerpillar.com, 30 settembre 2022
Entriamo in quella che possiamo definire la seconda parte di preparazione, eppure la migliore condizione è ancora lontana. Le gambe sono pesanti e...
Leggi
runnerpillar.com, 16 settembre 2022