Per info scrivi a info@runnerpillar.com
29/10/2016: Banchette d'Ivrea (TO), Trail del Mais Rosso, 7,25 km, dodicesima gara del 2016.
Sull'onda dell'entusiasmo generato dalle ultime prestazioni nelle gare di Castellero e di Mirafiori, ho deciso di affrontare una gara su percorso quasi interamente sterrato che ogni anno viene organizzata in occasione della sagra del mais rosso, prodotto tipico della zona a sud della città di Ivrea.
Arrivo nel centro di Banchette direttamente dopo una mattinata di lavoro e poche ore di sonno (venerdì sera al Cinema Massaua ho visto un film che consiglio a tutti: "In guerra per amore"), ma ugualmente carico e motivato per dare continuità ai progressi gradualmente ottenuti durante questo 2016.
Il percorso prevede un circuito di 1,82 km circa da ripetere 4 volte. Si parte dal centro di Banchette di fronte al Municipio e subito dopo una svolta a sinistra in leggera salita si esce dal centro abitato; dopo una discesa su fondo pietroso da affrontare con estrema attenzione, inizia il suggestivo tratto campestre in riva alla Dora Baltea, intervallato da una strettoia in saliscendi tra gli alberi, per poi ritornare sull'asfalto e transitare nuovamente sotto il traguardo.
La mia partenza è ottima, soprattutto nei tratti in leggera salita (fino a qualche mese fa' li consideravo ostacoli, ora rappresentano uno stimolo ad accelerare) e nella strettoia sterrata posta a metà percorso riesco ad aumentare il ritmo preservando la mia posizione; avverto una leggera crisi a metà del secondo giro ma dopo poche centinaia di metri le gambe e la testa tornano a girare con la solita costanza e determinazione che rende il piacere della corsa ancora più divertente e stimolante.
Dopo un testa a testa finale con due atlete da me raggiunte durante l'ultimo giro, al traguardo finale "spacco" i 38 minuti, dando così seguito all'ottima prestazione di domenica scorsa avvenuta su una distanza leggermente più lunga ma su un percorso più agevole. Ritorno a casa pienamente soddisfatto per questa gara che consiglio vivamente a chi intende avvicinarsi in modo soft al mondo del trail.
Andrea Cocco
Andrea Cocco, 01 novembre 2016
In ogni sport in cui mi sono cimentato il limite è sempre stato il cielo. Prendi una racchetta in mano e sogni di essere sul centrale di Wimbledon,...
Leggi
runnerpillar.com, 13 aprile 2025
Ed eccoci a sfogliare "Correre" anno secondo, n. 9, febbraio 1982. Solo a guardare la copertina siamo proiettati in altri tempi. Ed erano altri tempi....
Leggi
runnerpillar.com, 23 gennaio 2025
Per molti di noi sei il Profeta, per come guarisci i nostri infortuni, ma il modo corretto e professionale per definirti qual è? Di cosa ti occupi in...
Leggi
Luca Utzeri, 06 gennaio 2025
A tutti gli associati RUNNERPILLAR TEAM asd. E' convocata l'Assemblea degli associati. Prima convocazione: 9/12/2024 ore 10, presso Studio R.G., Via...
Leggi
runnerpillar.com, 02 dicembre 2024
Scherzi a parte, chi esagera con gel e polveri in borraccia chiaramente si espone alla possibilità che arrivi un discreto mal di pancia e una...
Leggi
runnerpillar.com, 24 novembre 2024