Per info scrivi a info@runnerpillar.com
Pasquale Rutigliano quando non corre cosa fa? Ha famiglia? Fidanzata? Lupo solitario?
Sono un lupo solitario, nel senso che sono single, e quando non corro mi piace viaggiare, andare al mare e in montagna, nei centri benessere, mi piace andare ai concerti, stare con gli amici e con la famiglia.
Una tua giornata tipo a tavola, cosa mangi? Colazione, pranzo, cena, spuntini ...Quanto? Vogliamo sapere proprio tutto! Qual'è il piatto a cui non sai dire di no?
A tavola seguo una dieta prevalentemente mediterranea, quindi seguo la piramide alimentare basata nell'ordine su: cereali, frutta, verdura e legumi; olio extra vergine d'oliva; pesce, latticini, uova e carne; dolci limitati (solo fatti in casa e cioccolato fondente). Evito farina "00", zucchero, frittura e cibi precotti. Alcolici e caffè mai. Non uso integratori né medicinali. I piccoli dettagli messi insieme fanno una grande differenza.
Quando non sarai più competitivo, forse mai, continuerai a correre?
Quando non sarò competitivo sicuramente non correrò più, ma semplicemente perchè non vivrò più.
In Massimo tre parole la corsa per te...
...essere liberi.
A Pasquale bastano due parole per definire la corsa, però non ci confessa proprio tutto, il piatto a cui non sa dire di no per esempio. Forse ha paura che i suoi rivali possano recapitarglielo a casa, prima della prossima gara. Ma ci svela il suo lato più umano, raccontandoci che temeva di non riuscire a finire il suo primo trail, nonché prima gara a tappe e prima ultramaratona. Invece, pensate a cosa è stato in grado di fare: record della gara all'esordio, vincendo 4 gare su 5 tappe e migliorando il record della 100 km dei Caraibi di 1h e 3'.
Complimenti Pasquale tu si che sei un Runnerpillar!
runnerpillar.com, 28 luglio 2016
La nascita delle "maratone major" è stata il frutto di un grande sforzo e di una grande passione per la corsa. Queste maratone sono nate dall'idea di...
Leggi
runnerpillar.com, 23 marzo 2023
Sottotitolo "la bambola di cristallo" Dopo aver attraversato le prime tre fasi di preparazione atletica, con l'idea di correre una maratona al top,...
Leggi
runnerpillar.com, 04 novembre 2022
Buongiorno a tutti! Oggi proseguiremo il discorso intrapreso nel precedente articolo sugli aspetti preventivi e gestionali degli infortuni legati alla...
Leggi
runnerpillar.com, 22 ottobre 2022
Buongiorno ragazzi, mi chiamo Matteo Bergamino e sono un fisioterapista che vive, lavora e corre a Lanzo Torinese. Ho sempre provato grande curiosità...
Leggi
runnerpillar.com, 30 settembre 2022
Entriamo in quella che possiamo definire la seconda parte di preparazione, eppure la migliore condizione è ancora lontana. Le gambe sono pesanti e...
Leggi
runnerpillar.com, 16 settembre 2022