Per info scrivi a info@runnerpillar.com
Approfondendo sempre di più il campo dello sport e soprattutto gli aspetti che contribuiscono al benessere ed alla performance si conoscono persone straordinarie che trovano nello sport estremo piacere e sperimentano l?importanza non solo del corpo, del fisico ma soprattutto della testa, quando sia importante l?abilità mentale prima di tutto di appassionarsi e motivarsi nella pratica di una disciplina sportiva e poi di continuare a sperimentare benessere fino ad arrivare a prestazioni eccellenti, vere performance che ti fanno star bene, fanno credere nelle tue capacità di trasformare sogni in realtà, di seguito l?esperienza sportiva fisica e mentale di un triatleta.
Ti sei sentito campione nello sport almeno un giorno della tua vita? ?Si, anche senza vincere una gara ma raggiungendo risultati inaspettati.?
Quale messaggio vuoi rivolgere ai ragazzi per farli avvicinare a questo sport? ?Uno soltanto: fa star bene con se stessi e migliora i rapporti con gli altri. Come credo qualunque forma di sport.? Quali sono i tuoi prossimi obiettivi a breve, medio e lungo termine? Quali sono i sogni realizzati e da realizzare? ?Dopo questo anno dedicato agli impegni di lavoro, ricomincerò col triathlon pianificando le mie attività e rivolgendomi anche ad un professionista in grado di allenarmi al meglio. Mi piacerebbe affrontare qualche triathlon internazionale cd ?long distance?.? Bella testimonianza, non aggiungerei altro Gian Luca spiega ed illustra benissimo l?importanza del dedicarsi ad un?attività sportiva, la passione, le motivazioni, il benessere che si sperimenta, l?attenzione a quello che si fa con cura, rivolgendosi ad esperti quali il nutrizionista, o un allenatore o un o psicologo dello sport, parla dei rischi che si corrono, superallenamento, addiction da sport.
matteo simone, 10 luglio 2016
La nascita delle "maratone major" è stata il frutto di un grande sforzo e di una grande passione per la corsa. Queste maratone sono nate dall'idea di...
Leggi
runnerpillar.com, 23 marzo 2023
Sottotitolo "la bambola di cristallo" Dopo aver attraversato le prime tre fasi di preparazione atletica, con l'idea di correre una maratona al top,...
Leggi
runnerpillar.com, 04 novembre 2022
Buongiorno a tutti! Oggi proseguiremo il discorso intrapreso nel precedente articolo sugli aspetti preventivi e gestionali degli infortuni legati alla...
Leggi
runnerpillar.com, 22 ottobre 2022
Buongiorno ragazzi, mi chiamo Matteo Bergamino e sono un fisioterapista che vive, lavora e corre a Lanzo Torinese. Ho sempre provato grande curiosità...
Leggi
runnerpillar.com, 30 settembre 2022
Entriamo in quella che possiamo definire la seconda parte di preparazione, eppure la migliore condizione è ancora lontana. Le gambe sono pesanti e...
Leggi
runnerpillar.com, 16 settembre 2022