Per info scrivi a info@runnerpillar.com
VAL DI ZOLDO (BELLUNO) ? Corre di buona lena verso
il 2018 Dolomiti Extreme Trail, l?evento della Val di Zoldo, tra le
Dolomiti bellunesi, che si sta affermando come uno dei trail più
spettacolari e impegnativi dell? arco alpino. La sesta edizione
dell? evento, in programma il 9 e 10 giugno prossimi, ha infatti già
SUPERATO QUOTA 500 ISCRITTI. Le nazioni attualmente presenti sono 30:
Argentina, Austria, Belgio, Brasile, Canada, Colombia, Croazia,
Repubblica Ceca, Danimarca, Spagna, Finlandia, Francia, Gran Bretagna,
Germania, Ungheria, Israele, Italia, Lettonia, Olanda, Nuova Zelanda,
Polonia, Portogallo, Romania, Russia, Slovenia, Svizzera, Slovacchia,
Svezia, Turchia, Stati Uniti.
La pattuglia più numerosa è quella italiana, con quasi 200 atleti, ma
numericamente importanti sono anche i gruppi che arrivano da FRANCIA,
SPAGNA, OLANDA e POLONIA: oltre 30 concorrenti per ogni paese. Nutrita
anche la pattuglia che arriva da ISRAELE, con 20 atleti. Gli stranieri
rappresentano il 60 per cento dei concorrenti fin qui iscritti.
Lo staff organizzativo è soddisfatto dell?andamento delle iscrizioni,
frutto di un LAVORO DI PROMOZIONE, attraverso la partecipazione a eventi
trail e la presenza su riviste di settore in diverse parti del mondo,
portato avanti fin dalla prima edizione.
Dolomiti Extreme Trail anche per il 2018 sarà gara di QUALIFICA per
l?ULTRA TRAIL DU MONT BLANC: la prova sui 103 chilometri (7.150 metri
di dislivelloporterà in dote ai finisher 5 punti, quella sui 53
chilometri (dislivello di 3.800 metri) 4 punti.
Oltre a queste due prove, l?evento zoldano propone anche una gara su
chilometraggio ridotto, 23 chilometri, che nel 2018 si presenterà con
percorso rinnovato.
Info: www.dolomitierxtremetrail.com
Corrado De Rocco, 25 novembre 2017
La nascita delle "maratone major" è stata il frutto di un grande sforzo e di una grande passione per la corsa. Queste maratone sono nate dall'idea di...
Leggi
runnerpillar.com, 23 marzo 2023
Sottotitolo "la bambola di cristallo" Dopo aver attraversato le prime tre fasi di preparazione atletica, con l'idea di correre una maratona al top,...
Leggi
runnerpillar.com, 04 novembre 2022
Buongiorno a tutti! Oggi proseguiremo il discorso intrapreso nel precedente articolo sugli aspetti preventivi e gestionali degli infortuni legati alla...
Leggi
runnerpillar.com, 22 ottobre 2022
Buongiorno ragazzi, mi chiamo Matteo Bergamino e sono un fisioterapista che vive, lavora e corre a Lanzo Torinese. Ho sempre provato grande curiosità...
Leggi
runnerpillar.com, 30 settembre 2022
Entriamo in quella che possiamo definire la seconda parte di preparazione, eppure la migliore condizione è ancora lontana. Le gambe sono pesanti e...
Leggi
runnerpillar.com, 16 settembre 2022