Per info scrivi a info@runnerpillar.com
Stanchi di stare chiusi in casa? stanchi di conteggiare nuovi casi covid? cerchiamo una via di fuga con il nostro 42k world tour. In attesa che la situazione migliori, approfittiamo del tempo libero per prefiggerci un nuovo obiettivo o anche solo per sognare località sperdute che al momento, ahimé, ahinoi, non possiamo raggiungere.
Runnerpillar però, lo sapete fugge dalle convenzioni e dai riflettori delle majors Marathons, per dedicarsi alle gare più curiose, come la Lochness Marathon e la Reggae Marathon, per arrivare alle più estreme come la Antarctic ICE Marathon o la Sahara Marathon, per approdare alle più strane e machiavelliche come la Barkley Marathon.
Così dopo la nostra sgambata mattutina, in attesa della RP Virtual Marathon, comodomante seduti sul divano ci troviamo a sognare qualche impegno, seppur ancora incerto.
La Kilimangiaro Marathon è la gara che abbiamo scelto per voi e per noi.
Per 42 km, la montagna più alta del continente Africano con i suoi 5985 m. e l'enormità della sua presenza non vi abbandoneranno mai. Arriverete alle sue pendici, assaggiando la fatica della salita, masticando polvere e correndo ad una temperatura media di 30 gradi, questo per 32 km dove si raggiunge il punto di svolta, per poi affrontare l'ultimo segmento, una veloce discesa verso lo stadio di partenza. Questo è il tributo minimo da pagare per godere di uno scenario e di emozioni uniche che vi permetteranno di vivere e correre attraverso un' Africa reale, non quella dei villaggi turistici che siamo abituati a vedere nelle riviste di viaggi.
Sarete circondati da un popolo che tiferà per voi e nonostante non navighi nella ricchezza, vi celebrerà con calore e generosità, gareggerà al al vostro fianco con divise improvvisate in un clima di festa. Lungo il percorso che si snoda attraverso numerosi villaggi, non mancheranno ristori improvvisati e danze, piccole fattorie e piantagioni di banane e caffè, piccole foreste, mercati dai profumi di spezie, bazar e i bar abusivi di Moshi, Moshi la cittadina che nel suo stadio accoglie la partenza e l'arrivo della manifestazione.
La Kilimangiaro Marathon esordì con 500 partecipanti, oggi vanta 6 mila iscritti.
Quando: febbraio
Difficoltà: alta
Sito: www.kilimanjaromarathon.com/
runnerpillar.com, 20 novembre 2020
Se non avete bisogno che sia qualcuno a dirvi che correre fa star bene e se al mattino dopo la corsa come per magia vi sentite pieni di energia. Se le...
Leggi
runnerpillar.com, 17 febbraio 2021
In pochi passi Ela Runnerpillar, ci illustrerà una ricetta facile e completa per noi Runners, per chi vuole è possibile convertire il burro in olio.
Leggi
runnerpillar.com, 02 febbraio 2021
Giustamente voi direte: "ma cosa c'entra l'alimentazione con gli infortuni?". Effettivamente, la relazione può non essere colta immediatamente, ma...
Leggi
runnerpillar.com, 27 gennaio 2021
In un anno così delicato bla, bla, bla... Riproviamo. In momento così difficile dove i problemi veri sono altri bla, bla, bla... NO, NON CI SIAMO....
Leggi
runnerpillar.com, 18 gennaio 2021
Matteo SIMONE http://www.psicologiadellosport.net Valeria Straneo (Laguna Running), dal 2018 allenata da Stefano Baldini, nel 2012 stabilisce le...
Leggi
matteo simone, 29 novembre 2020