Per info scrivi a info@runnerpillar.com
Stefano nella vita, oltre a correre e scrivere cosa fai? Hai famiglia? Fidanzata? Lupo solitario?
Sono laureato in giurisprudenza e ho svolto l'esame di Avvocato, anche se prediligo la strada del libero professionista e del subagente; infatti sono anche imprenditore autonomo di marketing online. In questo momento non sono fidanzato.
Stefano a tavola, segui una dieta specifica? Ti concedi un bicchiere di buon vino? Il piatto a cui non sai dire di no?
Quando non correvo, ovvero fino ai 20 anni, amavo la buona tavola e gli alcolici, ma adesso ho ridotto drasticamente le dosi. Cerco di mangiare bene, e all'occorrenza integro l'alimentazione. Non potrei mai dire di no alla polenta con cinghiale.
Si percepisce una direzione molto runnerpillariana mentre ci racconti il tuo libro, ci si dimentica dei tempi e delle tabelle, per concentrarsi sull'aspetto umano e sulle emozioni. Come ha cambiato e come influenza quotidianamente la tua vita l'essere un corridore?
La corsa mi ha insegnato la pianificazione per il raggiungimento dell'obiettivo, qualunque esso sia, anche all'infuori dello sport. Inoltre mi ha fatto capire l'incalcolabile valore della fatica.
Se la corsa fosse musica, che musica sarebbe?
Sarebbe senza dubbio, per me, una musica caratterizzata da ritmi fortemente aggressivi e da un suono potente. Quindi, chiaramente, musica rock. Questo in gara dove si è tutti contro tutti. Ma d'altro canto mi viene naturale pensare che, durante un allenamento in pace e in solitudine nei boschi, la corsa possa essere assimilabile in tutto e per tutto all'organo, da sempre il re degli strumenti musicali, perché riprende tutti i suoni della creazione e dà risonanza alla pienezza dei sentimenti umani, dalla gioia alla tristezza, dalla lode fino al lamento.
La corsa per te in tre parole...
Diamante oceanico, Raggio iperbolico, Forte passione che avvolge al punto tale da distruggere.
Alla faccia delle tre parole! Ma del resto noi ti avevamo chiesto di rispondere a due domande!
Benvenuto Stefano nella Runnerpillar community, correremo a comprare il tuo libro.
runnerpillar.com, 01 settembre 2016
La nascita delle "maratone major" è stata il frutto di un grande sforzo e di una grande passione per la corsa. Queste maratone sono nate dall'idea di...
Leggi
runnerpillar.com, 23 marzo 2023
Sottotitolo "la bambola di cristallo" Dopo aver attraversato le prime tre fasi di preparazione atletica, con l'idea di correre una maratona al top,...
Leggi
runnerpillar.com, 04 novembre 2022
Buongiorno a tutti! Oggi proseguiremo il discorso intrapreso nel precedente articolo sugli aspetti preventivi e gestionali degli infortuni legati alla...
Leggi
runnerpillar.com, 22 ottobre 2022
Buongiorno ragazzi, mi chiamo Matteo Bergamino e sono un fisioterapista che vive, lavora e corre a Lanzo Torinese. Ho sempre provato grande curiosità...
Leggi
runnerpillar.com, 30 settembre 2022
Entriamo in quella che possiamo definire la seconda parte di preparazione, eppure la migliore condizione è ancora lontana. Le gambe sono pesanti e...
Leggi
runnerpillar.com, 16 settembre 2022