Per info scrivi a info@runnerpillar.com
Qual è stata la gara della tua vita, dove hai dato il meglio di te o dove hai sperimentato le emozioni più belle?
Ce ne sono state varie. Sicuramente la prima maratona nel 1993. Poi la mia prima ultra-maratona. Ma la soddisfazione maggiore e avvenuta nel dicembre del 2009 quando sono riuscita a rompere il record maschile di scalinata di un edificio. Una gara di endurance durissima ma molto emozionante dal punto di vista di soddisfazione come donna che riesce a conquistare una meta maschile.
Diana riesce ad andare più forte degli uomini e questo per lei diventa una grande soddisfazione, ha fatto tanta strada, tanto impegno, tanta formazione professionale, ma sono anche tanti gli obiettivi ragiunti ed anche tanto prestigiosi, la prima maratona, la prima ultramaratona ed anche il record per coronare i suoi impegni e la sua determinazione.
Qual è una tua esperienza che ti possa dare la convinzione che ce la puoi fare?
Mai fare paragoni con la performance degli altri, concentrarsi esclusivamente sul raggiungimento della meta propria. L'allenamento serve a questo. Per me i duri allenamenti che mi permettevano di sapere che sarei riuscita a finire la gara. Oppure le esperienze di altre gare.
Cosa pensano i tuoi famigliari ed amici della tua attività sportiva?
Non capiscono che questo è uno stile di vita. Coloro che sono atleti a vita senza l'esercizio fisico non considerano la vita come gli altri. Questo diventa molto difficile con il passare degli anni quando la gente ti dice che ti devi fermare, perché tu non ti fermi fino a che non sei morto/a. I famigliari si abituano alle routine ma non capiscono i sacrifici. Quando sperimenti benessere nella fatica dello sport è difficile fermarsi, si arriva alla consapevolezza che il senso della vita è un'attività in movimento e performante per sperimentare sensazioni ed emozioni, sfidare se stessi e altri.
matteo simone, 22 luglio 2016
In ogni sport in cui mi sono cimentato il limite è sempre stato il cielo. Prendi una racchetta in mano e sogni di essere sul centrale di Wimbledon,...
Leggi
runnerpillar.com, 13 aprile 2025
Ed eccoci a sfogliare "Correre" anno secondo, n. 9, febbraio 1982. Solo a guardare la copertina siamo proiettati in altri tempi. Ed erano altri tempi....
Leggi
runnerpillar.com, 23 gennaio 2025
Per molti di noi sei il Profeta, per come guarisci i nostri infortuni, ma il modo corretto e professionale per definirti qual è? Di cosa ti occupi in...
Leggi
Luca Utzeri, 06 gennaio 2025
A tutti gli associati RUNNERPILLAR TEAM asd. E' convocata l'Assemblea degli associati. Prima convocazione: 9/12/2024 ore 10, presso Studio R.G., Via...
Leggi
runnerpillar.com, 02 dicembre 2024
Scherzi a parte, chi esagera con gel e polveri in borraccia chiaramente si espone alla possibilità che arrivi un discreto mal di pancia e una...
Leggi
runnerpillar.com, 24 novembre 2024