Per info scrivi a info@runnerpillar.com

Continua

 


"Sicurala 6 Ore di Barletta": Gara podistica sulla distanza temporale delle 6 ore

l?ASD BARLETTA SPORTIVA 3334714852 enzocascella@gmail.com è lieta di invitare tutti gli interessati alla Conferenza stampa Giovedì 21 luglio ore 19,30 c/o "Caffè con vista" piazza Castello retro cattedrale a Barletta per presentare la seconda edizione della "SICURALA 6 ORE di BARLETTA", una gara podistica di ultra maratona, tra le prime in Italia per numero di partecipanti che si terrà il 23 luglio nella città della disfida.
La "SICURALA 6 ORE di BARLETTA" ha l'egida dello I.U.T.A. (organizzazione di ultra maratone), il Coni Bat, la U.I.S.P. Nazionale (Unione Italiana Sport per tutti), la F.I.D.A.L. provinciale Bari - Bat (Federazione Italiana di Atletica Leggera).
La gara avrà la durata di 6 ore, praticamente si svolgerà dalle ore 17,00 alle ore 23,00. Il ritrovo, la partenza e l'arrivo saranno posizionati c/o il ristorante il Covo delle Sirene, in Via Carlo d'Asburgo nei pressi dell'ingresso principale del castello.
Il percorso gara sarà di un anello, di circa 1500 metri che circumnavigherà il bellissimo castello svevo di Barletta, in pratica con la partenza in via Carlo d'Asburgo, Via Mura del Carmine, Piazza Marina, Via Ferdinando Cafiero, Via Regina Elena, Corso Cavour e nuovamente Via Carlo D'Asburgo; vince la gara chi realizzerà più giri, praticamente chi correrà più km.
E' prevista la partecipazione di atleti e Ultra maratoneti provenienti da tutta Italia, sicuramente accompagnati da amici e famigliari, ai quali Enzo Cascella presidente Asd barletta sportiva rivolge alcune parole: ?potremmo offrire il bellissimo scenario del percorso gara del castello, e delle altre nostre bellezze cittadine; a tal proposito pensiamo di predisporre delle visite turistiche organizzate a favore degli stessi forestieri. La nostra mission : organizzare al meglio una manifestazione sportiva che funga da volano e quindi un efficace strumento di crescita economico, culturale e social
matteo simone, 21 luglio 2016

Condividi

  

  SCRIVI UN POST...
OVERVIEW SULLE MARATONE MAJOR

La nascita delle "maratone major" è stata il frutto di un grande sforzo e di una grande passione per la corsa. Queste maratone sono nate dall'idea di...
Leggi runnerpillar.com, 23 marzo 2023

Correre una maratona al top, quarta ed ultima parte

Sottotitolo "la bambola di cristallo" Dopo aver attraversato le prime tre fasi di preparazione atletica, con l'idea di correre una maratona al top,...
Leggi runnerpillar.com, 04 novembre 2022

La corsa e il rischio infortuni - Seconda parte

Buongiorno a tutti! Oggi proseguiremo il discorso intrapreso nel precedente articolo sugli aspetti preventivi e gestionali degli infortuni legati alla...
Leggi runnerpillar.com, 22 ottobre 2022

La corsa e il rischio infortuni

Buongiorno ragazzi, mi chiamo Matteo Bergamino e sono un fisioterapista che vive, lavora e corre a Lanzo Torinese. Ho sempre provato grande curiosità...
Leggi runnerpillar.com, 30 settembre 2022

Preparare la maratona autunnale al top - Terza parte

Entriamo in quella che possiamo definire la seconda parte di preparazione, eppure la migliore condizione è ancora lontana. Le gambe sono pesanti e...
Leggi runnerpillar.com, 16 settembre 2022

  SCRIVI UN POST...