Per info scrivi a info@runnerpillar.com

Continua

 


Roldano Marzorati, 58 anni: Campione Italiano corsa a piedi 48 h

Lo sport che sviluppa consapevolezza ed autoefficacia, è questo che continua a sperimentare Roldano Marzorati ancora all?età di 58 anni con competitività e performance, umilmente con dieta vegana e tanta attenzione, apprendendo dai più forti ed esperti come la fortissima atleta di endurance Brenda che il 2016 ha vinto la gara durissima di 202 km di corsa a piedi, la nove colli running.
E tutto ciò Roldano lo fa condividendo la sua passione con la sua compagna Sonia anche lei vegana e performante delle corse di lunghe distanze, di seguito alcune impressioni rispetto alle ultime gare di Roldano ed ai suoi prossimi obiettivi.
Ciao Roldano, come stai? Com'è andata al Balaton, ti sei ripreso bene? ?Ciao ora sto meglio, in Ungheria, come ho scritto mi sono dovuto ritirare dopo poco più di due giorni a causa di un malessere dovuto ad anemia: è già la seconda volta che mi capita, sono soggetto ad assorbire a livello metabolico il ferro in misura minore e poi essendo vegano...Ma resta inteso che non ritornerei mai a una dieta diversa.?
Importante fare tanta attenzione nelle gare di endurance ad i messaggi che invia il corpo, la salute aSentivi il tifo della tua compagna Sonia? ?Sapevo che Sonia mi seguiva sul live della gara e postando su FB il mio incedere durante la gara. Nei brevi momenti di pausa ci sentivamo e mi incoraggiava. Saperla vicina mi dava ancora più concentrazione e determinazione.?
Quali i prossimi obiettivi? ?Per i prossimi tre mesi un obiettivo al mese: luglio primo fine settimana 24h in Austria con Sonia, Agosto 20 maratone in 10 giorni lungo lago d'Orta, a fine settembre la mitica e storica e ambita Spartathlon.?
Dico sempre ?togheter is better, insieme è meglio, soprattutto lo sport di endurance che prevede tante ore di allenamento, tante ore di gara, condividere la passione dello sport aiuta nelle relazioni e nella vita quotidiana, una palestra di vita.

matteo simone, 10 luglio 2016

Condividi

  

  SCRIVI UN POST...
OVERVIEW SULLE MARATONE MAJOR

La nascita delle "maratone major" è stata il frutto di un grande sforzo e di una grande passione per la corsa. Queste maratone sono nate dall'idea di...
Leggi runnerpillar.com, 23 marzo 2023

Correre una maratona al top, quarta ed ultima parte

Sottotitolo "la bambola di cristallo" Dopo aver attraversato le prime tre fasi di preparazione atletica, con l'idea di correre una maratona al top,...
Leggi runnerpillar.com, 04 novembre 2022

La corsa e il rischio infortuni - Seconda parte

Buongiorno a tutti! Oggi proseguiremo il discorso intrapreso nel precedente articolo sugli aspetti preventivi e gestionali degli infortuni legati alla...
Leggi runnerpillar.com, 22 ottobre 2022

La corsa e il rischio infortuni

Buongiorno ragazzi, mi chiamo Matteo Bergamino e sono un fisioterapista che vive, lavora e corre a Lanzo Torinese. Ho sempre provato grande curiosità...
Leggi runnerpillar.com, 30 settembre 2022

Preparare la maratona autunnale al top - Terza parte

Entriamo in quella che possiamo definire la seconda parte di preparazione, eppure la migliore condizione è ancora lontana. Le gambe sono pesanti e...
Leggi runnerpillar.com, 16 settembre 2022

  SCRIVI UN POST...