Per info scrivi a info@runnerpillar.com

Continua

 


TRAIL SCHOOL BARDONECCHIA

Runnerpillar sara' presente come formatore domenica 22 maggio a Bardonecchia per un primo appuntamento di avvicinamento e/o perfezionamento al trail running senza dimenticare i nordic walker, insomma un appuntamento per chi vuole saperne di piu' nel praticare sport sui sentieri in quota.
Riportiamo una descrizione dell'evento e il calendario della giornata.
Ti sei appassionato al Trail Running e stai muovendo i primi passi?
Sono le prime volte che ti alleni in montagna e non sai bene come attrezzarti?
È da tanto che corri su strada e hai bisogno di un professionista che ti aiuti ad affrontare al meglio il mondo del Trail?
Da queste e altre esigenze raccolte in anni di lavoro, è nata la School of Trail che verrà diretta a Bardonecchia (To) da Francesco Cucco, Vincitore del Trail di Andorra 2021, Top Five ai Campionati Italiani e alla Transgrancanaria, Dottore in Scienze Motorie e Fisioterapista.
La prima tappa sarà Domenica 22 Maggio con il seguente programma:
H 8.30 Ritrovo ed accoglienza presso l' Harald Restaurant di Campo Smith di Bardonecchia.
H 9.00 Presentazione della giornata e esercizi di Mobilità Articolare.
H 9.30 Prima seduta di running con 300 mt di Dislivello Positivo.
H 11.30 Doccia.
H 12.30 Pranzo presso Ristorante Harald.
H 14.30 Formazione teorica con la collaborazione di @abbasas.it e @garax : "Come preparare uno zaino per correre in montagna"
H 15.30 Seconda seduta di running :
"Come approcciare le discese ripide"
H 17.30 stretching.
H 18 Fine.
Quota: 69 Euro (pranzo e doccia inclusi).
Per avere maggiori dettagli, informazioni e prenotazioni non esitate a contattarci sui nostri profili

runnerpillar.com, 26 aprile 2022

Condividi

  

  SCRIVI UN POST...
OVERVIEW SULLE MARATONE MAJOR

La nascita delle "maratone major" è stata il frutto di un grande sforzo e di una grande passione per la corsa. Queste maratone sono nate dall'idea di...
Leggi runnerpillar.com, 23 marzo 2023

Correre una maratona al top, quarta ed ultima parte

Sottotitolo "la bambola di cristallo" Dopo aver attraversato le prime tre fasi di preparazione atletica, con l'idea di correre una maratona al top,...
Leggi runnerpillar.com, 04 novembre 2022

La corsa e il rischio infortuni - Seconda parte

Buongiorno a tutti! Oggi proseguiremo il discorso intrapreso nel precedente articolo sugli aspetti preventivi e gestionali degli infortuni legati alla...
Leggi runnerpillar.com, 22 ottobre 2022

La corsa e il rischio infortuni

Buongiorno ragazzi, mi chiamo Matteo Bergamino e sono un fisioterapista che vive, lavora e corre a Lanzo Torinese. Ho sempre provato grande curiosità...
Leggi runnerpillar.com, 30 settembre 2022

Preparare la maratona autunnale al top - Terza parte

Entriamo in quella che possiamo definire la seconda parte di preparazione, eppure la migliore condizione è ancora lontana. Le gambe sono pesanti e...
Leggi runnerpillar.com, 16 settembre 2022

  SCRIVI UN POST...