Per info scrivi a info@runnerpillar.com
Fa sempre piacere incontrare gli amici ultrarunner, Domenico Martino l'ultramaratoneta di Lucera, l?ho conosciuto di persona ad una gara di 6 ore di corsa a piedi a Lucera, l?ho rivisto alla maratona di Roma.
Ultimamente Domenico ha fatto due importantii prestazioni, una gara di 100km da Firenze a Faenza, la classicissima per gli ultrarunner dal nome Il Passatore, e la settimana successiva la prima edizione della 6 ore di Cambobasso in una pista di atletica ottenendo il secondo posto. Inoltre sabato 11 giugno alla 50 km del Gargano un'altro podio, 12° assoluto e 3° di categoria 05h07? percorso durissimo e molto tecnico.
Come sono state le ultime gare? ?Dottore carissimo buonasera. È un piacere rispondere al suo questionario. Lei è un supporto psicologico, per me è davvero importante avere una persona a fianco per queste gare estreme. Ho tanto da raccontare.......ho scoperto un altro punto di forza per affrontare e avere risultati per la corsa. Resta un segreto? Lo possiamo raccontare? Se lo mettiamo in atto noi tutti runner diventiamo tutti campioni
Le difficoltà, i momenti difficili e più emozionanti, la soddisfazione più grande? ?Il caldo all'inizio ha distrutto tutti gli atleti, sono riuscito a coinvolgere 2 amici che hanno fatto per la prima volta questa gara Pasqualino Onofrillo e Fabio Zara ho chiuso in 12h31?58? ma la soddisfazione è stata appunto quella di stare insieme a questi amici.
Come hanno contribuito le persone che ti seguono nella tua riuscita? ?Arriviamo al segreto, non so se dirlo e cosa potrebbe succedere tra noi runner, cercheranno tutti l'amore? Ebbene sì ?la forza dell'amore supera ogni ostacolo? avere la tua donna a bordo campo che osserva oppure corre al tuo fianco aumenta la capacità di forza. Sorriso sempre alle labbra e amore ti fanno sentire un Campione.?
matteo simone, 16 giugno 2016
La nascita delle "maratone major" è stata il frutto di un grande sforzo e di una grande passione per la corsa. Queste maratone sono nate dall'idea di...
Leggi
runnerpillar.com, 23 marzo 2023
Sottotitolo "la bambola di cristallo" Dopo aver attraversato le prime tre fasi di preparazione atletica, con l'idea di correre una maratona al top,...
Leggi
runnerpillar.com, 04 novembre 2022
Buongiorno a tutti! Oggi proseguiremo il discorso intrapreso nel precedente articolo sugli aspetti preventivi e gestionali degli infortuni legati alla...
Leggi
runnerpillar.com, 22 ottobre 2022
Buongiorno ragazzi, mi chiamo Matteo Bergamino e sono un fisioterapista che vive, lavora e corre a Lanzo Torinese. Ho sempre provato grande curiosità...
Leggi
runnerpillar.com, 30 settembre 2022
Entriamo in quella che possiamo definire la seconda parte di preparazione, eppure la migliore condizione è ancora lontana. Le gambe sono pesanti e...
Leggi
runnerpillar.com, 16 settembre 2022