Per info scrivi a info@runnerpillar.com
5 mesi e mezzo di preparazione, 2200km corsi ascoltando ogni minimo cigolio delle ginocchia, ogni minima tensione del polpaccio, ogni lieve segnale del nervo sciatico. 2200 km corsi sperando che la ruota della fortuna girasse a mio favore, così è stato. Un paio di influenze e qualche imprevisto di lavoro non possono fermare chi sogna di correre una 100 km. Sapevo già prima di partire per questo lungo viaggio (perché 2200 km sono andata e ritorno Torino-Reggio Calabria), che una tabella elastica, flessibile, quasi liquida e capace di adattarsi ad infiammazioni, impegni e imprevisti sarebbe sarebbe stata l'unica strada per terminare una preparazione così lunga. Così anziché lavorare su obiettivi chilometrici settimanali, guardavo quelli mensili, andando a spalmare i chilometri persi di un singolo allenamento, su più giorni: se il giorno del lungo avevo la febbre lo posticipavo di una settimana e se il giorno del collinare avevo un imprevisto lo recuperavo appena possibile . Risultato: meno stress-stessi km.
Sono arrivato così a correre 64km con 1000 m. di dislivello positivo come ultimo lungo, adesso rimangono da aggiungere 36km! Come farò non lo so'. Ma chi l'ha corso mi dice che ho fatto una buona preparazione, ho ascoltato i consigli di tutti e ringrazio tutti, amici che l'hanno corso, amici di Facebook e tutte le persone che mi hanno fatto riflettere su un particolare che avevo trascurato. Incredibile come si diventi umili quando si è di fronte ad una montagna da scalare. Sì perché questo è il mio Everest e gli ultimi cento metri, in questo caso km possono essere fatali.
Gira la ruota della fortuna, girano le mie gambe, turbinano pensieri speranze e preoccupazioni, gira il mondo gira e speriamo che il 27 maggio non mi girino le palle!!!
gianmarco bardini, 05 maggio 2018
La nascita delle "maratone major" è stata il frutto di un grande sforzo e di una grande passione per la corsa. Queste maratone sono nate dall'idea di...
Leggi
runnerpillar.com, 23 marzo 2023
Sottotitolo "la bambola di cristallo" Dopo aver attraversato le prime tre fasi di preparazione atletica, con l'idea di correre una maratona al top,...
Leggi
runnerpillar.com, 04 novembre 2022
Buongiorno a tutti! Oggi proseguiremo il discorso intrapreso nel precedente articolo sugli aspetti preventivi e gestionali degli infortuni legati alla...
Leggi
runnerpillar.com, 22 ottobre 2022
Buongiorno ragazzi, mi chiamo Matteo Bergamino e sono un fisioterapista che vive, lavora e corre a Lanzo Torinese. Ho sempre provato grande curiosità...
Leggi
runnerpillar.com, 30 settembre 2022
Entriamo in quella che possiamo definire la seconda parte di preparazione, eppure la migliore condizione è ancora lontana. Le gambe sono pesanti e...
Leggi
runnerpillar.com, 16 settembre 2022