Per info scrivi a info@runnerpillar.com
Si, eppure e' solo un sogno, ma si sta facendo sempre piu' insistente, lo faccio tutti I giorni, mai di notte. Esplorare nuove frontiere, per me alcuni anni fa inimmaginabili e forse a oggi irrealizzabili. Ma cos'e' l'avventura in fondo se non un viaggio del quale non conosciamo il finale? Io amo l'avventura, amo esplorare nuovi territori, e non ho bisogno di prendere molti aerei per questo, mi bastano le mie scarpette da corsa e qualche ora libera, per ritrovarmi perso nelle lande desolate della mia mente, rese accessabili solo dallo sforzo, dalla fatica, dai km che continuo ad inanellare senza tregua e apparentemente senza motivo. Cosi' nella mia immaginazione 100 diventa il numero perfetto, il k2 del runner, la vetta proibita da conquistare.
gianmarco bardini, 05 dicembre 2017
La nascita delle "maratone major" è stata il frutto di un grande sforzo e di una grande passione per la corsa. Queste maratone sono nate dall'idea di...
Leggi
runnerpillar.com, 23 marzo 2023
Sottotitolo "la bambola di cristallo" Dopo aver attraversato le prime tre fasi di preparazione atletica, con l'idea di correre una maratona al top,...
Leggi
runnerpillar.com, 04 novembre 2022
Buongiorno a tutti! Oggi proseguiremo il discorso intrapreso nel precedente articolo sugli aspetti preventivi e gestionali degli infortuni legati alla...
Leggi
runnerpillar.com, 22 ottobre 2022
Buongiorno ragazzi, mi chiamo Matteo Bergamino e sono un fisioterapista che vive, lavora e corre a Lanzo Torinese. Ho sempre provato grande curiosità...
Leggi
runnerpillar.com, 30 settembre 2022
Entriamo in quella che possiamo definire la seconda parte di preparazione, eppure la migliore condizione è ancora lontana. Le gambe sono pesanti e...
Leggi
runnerpillar.com, 16 settembre 2022