Per info scrivi a info@runnerpillar.com

Continua

 


Cronaca di una sconfitta

La rete e i social sono lo spazio dedicato ai trionfi sportivi, alle piccole grandi imprese che ognuno di noi porta a compimento. Bene, questo è un racconto di tutt'altro genere. Già l'anno scorso ho provato a preparare una maratona ma, causa malanni e acciacchi, dovetti accontentarmi di correre una 30 Km. Questo doveva essere l'anno buono, preparazione iniziata per tempo e motivazione a mille, perché la destinazione era Maratona di Atene, quella originale, storica. Purtroppo anche quest'anno arrivano gli acciacchi, il lavoro che amo mi ruba sempre più tempo e, son sincero, quando ho qualche minuto libero, preferisco passarlo con la mia morosa. Allora la preparazione comincia a farsi un po' raffazzonata, le tabelle precise e scientifiche vengono sostituite da pochi allenamenti a caso e tanta avventurosa volontà. Sembra strano ma così facendo, riesco a portare a casa lunghi fino a 30,5 Km, con gran soddisfazione. Poi però arriva l'imprevisto col lavoro e ad Atene non si può più andare, la Maratona se la voglio fare, devo anticiparla di due settimane, a casa mia, Torino. Ci provo, penso di poter buttare altra buona volontà, ma il giorno del lungo da 34 Km arriva la faticosissima disfatta. Le mie gambe mi mollano. Al 26esimo Km non riesco più a correre, mi dico "cammino un po' e poi riprendo", ma dal 30esimo non ci sono nemmeno più con la testa e le mie gambe non se la sentono neanche di camminare. Mi fermo. Sono lontano chilometri e chilometri da casa, la mia unica speranza di portare a casa la pelle è telefonare a casa. Provo e riprovo ma nulla. La mia suddetta morosa è sotto la doccia che canta, prima, e nel salotto che ascolta la musica ad alto volume, poi (forse non avrei dovuto dedicarle tutto quel tempo). A fatica mi trascino fino al Po (insultando qualsiasi cosa o persona mi si pari davanti "stupido lampione! vecchia maledetta!") e penso quasi quasi di buttarmi nel fiume, da quanto son triste. E alla fine vedo casa. Depresso decido di non correre più per un po' (e forse manco ce l'avrei fatta) e maledico quella stupida corsa che mi fa sentire così felice.
E niente questa storia non ha lieto fine.
Però, ha un però. Come mi insegna la mia morosa che non sente il telefono (o spera che mi butti nel Po), bisogna cercare di vedere il lato positivo delle cose o cercare di rovesciare quello negativo. Eh già, perché l'allenamento per la Maratona mi ha permesso di fare qualche garetta più breve, in scioltezza, portando a casa il mio personal best sui 10 Km e sulla Mezza.
E domenica non sarò in gara ma sarò all'arrivo ad aspettare due miei amici, con delle birre in mano, a fare il tifo per loro.
Buone sconfitte a tutti.
Luca Utzeri, 27 ottobre 2017

Condividi

  

Mi piace Luca ciò che hai scritto perché hai ammesso di non poter correre in questo periodo e per fare ciò bisogna essere dei veri sportivi!!!!!!
Laura Falco, 3 novembre 2017

Grazie Luis, sono un antieroe.
Luca Utzeri, 28 ottobre 2017

E vai LUCA!...eroe all'incontrario..., ma sempre un eroe! :)

Luis Saibon, 28 ottobre 2017

  SCRIVI UN POST...
OVERVIEW SULLE MARATONE MAJOR

La nascita delle "maratone major" è stata il frutto di un grande sforzo e di una grande passione per la corsa. Queste maratone sono nate dall'idea di...
Leggi runnerpillar.com, 23 marzo 2023

Correre una maratona al top, quarta ed ultima parte

Sottotitolo "la bambola di cristallo" Dopo aver attraversato le prime tre fasi di preparazione atletica, con l'idea di correre una maratona al top,...
Leggi runnerpillar.com, 04 novembre 2022

La corsa e il rischio infortuni - Seconda parte

Buongiorno a tutti! Oggi proseguiremo il discorso intrapreso nel precedente articolo sugli aspetti preventivi e gestionali degli infortuni legati alla...
Leggi runnerpillar.com, 22 ottobre 2022

La corsa e il rischio infortuni

Buongiorno ragazzi, mi chiamo Matteo Bergamino e sono un fisioterapista che vive, lavora e corre a Lanzo Torinese. Ho sempre provato grande curiosità...
Leggi runnerpillar.com, 30 settembre 2022

Preparare la maratona autunnale al top - Terza parte

Entriamo in quella che possiamo definire la seconda parte di preparazione, eppure la migliore condizione è ancora lontana. Le gambe sono pesanti e...
Leggi runnerpillar.com, 16 settembre 2022

  SCRIVI UN POST...