Per info scrivi a info@runnerpillar.com
E come poter dimenticare la mia prima maratona! La maratona di Firenze, 27 novembre 2016. Mi ricordo che la mattina della gara, mi sono svegliata prestissimo e sono scesa in sala pranzo dell'hotel a fare colazione, oh mamma mia, c'erano altri sportivi, runner, chi già vestito da gara e chi non. Li ho capito che stavo per andare a correre la mia prima maratona. L'adrenalina mi si è alzata al massimo!!!! Quindi sono salita in camera e mi sono "vestita", ho salutato la mia amica che mi ha accompagnato e sono scesa per recarmi al punto partenza, ma ahimè, ero in totale confusione, dove potevo lasciare lo zainetto con dentro poche cose che mi servivano prima della gara? Nel frattempo che cercavo il deposito borse, ho incontrato qualche amico con cui mi sono scambiata un breve saluto, ero troppo in confusione e spaventata perché avevo ancora lo zaino con me. Finalmente un signore mi ha fatto mettere il mio zaino in un furgone della sua società, quindi mi sono diretta nella mia griglia di partenza. Ci siamo.... Via!! Una festa, ogni km, era una festa. E poi la gente che tu incitava, continuamente...che bello!!! Ed io, zero stanchezza e man mano che macinavo km, zero stanchezza, solo entusiasmo puro!! Il muro? Cos'è??? Ad un certo punto mi sento chiamare, ero a poche centinaia di metri dall'arrivo. La cosa che più mi ha fatto sorridere, è stato il momento in cui ho varcato il traguardo, non me ne ero accorta di essere arrivata. Ma la cosa che più mi ha emozionata è stato quando, una volta varcato il traguardo, ho cominciato a piangere come una bambina e tre perfetti sconosciuti, mi hanno abbracciata. Ma l'emozione più grande, è stato quando mi hanno messo la medaglia al collo!!! E pensare che non sapevo se fossi riuscita a finirla per una dolia continua all'inguine, uscivo da poco da un infortunio che mi aveva tenuto ferma per 2 mesi!! L'ho finita in 4h13'.
Laura Falco, 10 settembre 2017
La nascita delle "maratone major" è stata il frutto di un grande sforzo e di una grande passione per la corsa. Queste maratone sono nate dall'idea di...
Leggi
runnerpillar.com, 23 marzo 2023
Sottotitolo "la bambola di cristallo" Dopo aver attraversato le prime tre fasi di preparazione atletica, con l'idea di correre una maratona al top,...
Leggi
runnerpillar.com, 04 novembre 2022
Buongiorno a tutti! Oggi proseguiremo il discorso intrapreso nel precedente articolo sugli aspetti preventivi e gestionali degli infortuni legati alla...
Leggi
runnerpillar.com, 22 ottobre 2022
Buongiorno ragazzi, mi chiamo Matteo Bergamino e sono un fisioterapista che vive, lavora e corre a Lanzo Torinese. Ho sempre provato grande curiosità...
Leggi
runnerpillar.com, 30 settembre 2022
Entriamo in quella che possiamo definire la seconda parte di preparazione, eppure la migliore condizione è ancora lontana. Le gambe sono pesanti e...
Leggi
runnerpillar.com, 16 settembre 2022