Per info scrivi a info@runnerpillar.com
Nicola Bottosso, ci eravamo lasciati con una promessa (#unpassoallavolta), la stai mantenendo e non ci stupiamo, ecco allora che riusciamo a strapparti un'altra intervista su quello che qualche mese fa era solo un progetto nella tua vulcanica testa... Sardegna coast to coast!
Sardegna coast to coast in 6 parole? Ti aiutiamo la prima la mettiamo noi: altruismo.
Intanto ringrazio per l'opportunità di far conoscere la mia prossima avventura in terra sarda attraverso runnerpillar. Sardegna coast to coast in 6 parole... altruismo, vita, persone, passione, condivisione, emozione... una in più... amore... per quello che si fa e per quello che si riesce a dare...
Quando si parte? Emozionato?
Emozione? Al momento no, sono ancora preso dagli ultimi preparativi, dopo il lavoro dedico il mio tempo a programmare al meglio la riuscita dell'impresa... e quindi non riesco a rilassarmi e percepire l'emozione che sicuramente arriverà il 1° giugno giorno di partenza per l'isola...
"La rete di Emma" è la tua forza e ti darà la forza, puoi spiegarci cos'è?
La rete di Emma come dici tu è la mia forza, sono consapevole che arriverò in sardegna non al top, come dicevo prima la programmazione di tutto ciò mi porta via molto tempo e purtroppo le uscite in strada a correre diminuiscono, ma il cuore, la forza per superare le fatiche verrà direttamente da Emma, una bambina speciale che a solo 7 anni è venuta a mancare dopo una lotta di 5 anni contro un tumore cerebrale, ma che oggi vive nei cuori del papà Sandro e mamma Linda e fondatori della rete a sostegno dei progetti di ricerca che riguardano i tumori cerebrali. Ogni km sarà dedicato a tutti i bambini e le loro famiglie che vivono queste battaglie.
L'ultima avventura 190 km, dal mare alla montagna, raccontaci la nuova sfida... Ci eravamo lasciati con una promessa, sta volta con un appuntamento, tra 10 giorni. Un'altra intervista ce la concedi?
L'ultima avventura 8 mesi fa ha dato slancio al mio modo di intendere la corsa... molti km visitando città, paesi vivendone l'attimo, imparando con la fatica a stare in questo mondo... partito dal mare di Caorle sono arrivato fino a 2.600mt del monte Peralba. Ho vissuto delle emozioni indimenticabili che ancora oggi percepisco, e ringrazio le persone che mi hanno dato forza e coraggio durante le fatiche di quella attraversata veneta. Ora spetta all'isola sarda regalarmi emozioni, ma qui ne parleremo magari tra 10 giorni così sveleremo anche il programma ed i paesi che attraverserò.
runnerpillar.com, 13 maggio 2017
La nascita delle "maratone major" è stata il frutto di un grande sforzo e di una grande passione per la corsa. Queste maratone sono nate dall'idea di...
Leggi
runnerpillar.com, 23 marzo 2023
Sottotitolo "la bambola di cristallo" Dopo aver attraversato le prime tre fasi di preparazione atletica, con l'idea di correre una maratona al top,...
Leggi
runnerpillar.com, 04 novembre 2022
Buongiorno a tutti! Oggi proseguiremo il discorso intrapreso nel precedente articolo sugli aspetti preventivi e gestionali degli infortuni legati alla...
Leggi
runnerpillar.com, 22 ottobre 2022
Buongiorno ragazzi, mi chiamo Matteo Bergamino e sono un fisioterapista che vive, lavora e corre a Lanzo Torinese. Ho sempre provato grande curiosità...
Leggi
runnerpillar.com, 30 settembre 2022
Entriamo in quella che possiamo definire la seconda parte di preparazione, eppure la migliore condizione è ancora lontana. Le gambe sono pesanti e...
Leggi
runnerpillar.com, 16 settembre 2022