Per info scrivi a info@runnerpillar.com
Dovresti aspirare a costruire un'alimentazione energetica, ben bilanciata e nutriente, ma i ritmi di vita oggi non sempre ci permettono di farlo.
Di conseguenza l'alimentazione a volte risulta carente.
Pur avendo riposato durante la notte, al mattino facciamo fatica ad alzarci dal letto; senza un caffè si fa fatica a ingranare, poi a metà mattina un altro caffè con uno snack per il calo di energia, pranzo veloce e poi via con un caffè a metà pomeriggio e arriviamo alla sera esausti e ci rilassiamo e mangiamo.
Chi non si riconosce in questo?
Magari tu no, non sei tra questi e mi congratulo con te, ma ci sono persone che fanno veramente fatica ad alzarsi tutte le mattine. Quindi non basta riposare bene ma ci vuole cibo che ci dia energia fin dal primo mattino, con una colazione equilibrata.
Generalmente le persone pensano che alzarsi così al mattino potrebbe essere una chimera, ma se tu provassi a cambiare le tue abitudini alimentari, sono sicuro che sentirai la differenza.
Ora ti elencherò alcuni cibi che ti possono dare più energia:
- Cereali integrali avena, riso, orzo, grano
Sostituendo pane, pasta, riso e cereali tradizionali con quelli integrali, aiuterai il tuo corpo a stabilizzare gli zuccheri nel sangue. "Incomincia per esempio, con un riso integrale" (i carboidrati bianchi sono poveri di fibre, vitamine, minerali e ricchi di zuccheri semplici)
- Frutta con guscio
Le noci ricche di vitamine, minerali e grassi buoni, mandorle e arachidi ricche di potassio, zinco, ferro. Questa frutta va mangiata con moderazione perché è molto calorica.
- Frutta
Ricca di vitamina C, antiossidanti e fibre.
E' ideale per uno spuntino di metà mattino e pomeriggio. Una carenza di vitamina ci provoca sensazione di stanchezza. Arance e agrumi ben maturi di stagione ne sono ricchi.
- Verdure a foglia verde ricche di ferro, spinaci, coste, cime di rapa, verze, verdure invernali.
- Uova
Pochi sanno che sono proteine complete, contengono tutti e 9 gli amminoacidi essenziali, danno energia prolungata e la sensazione di sazietà, dovuta al lento rilascio di energia.
- Legumi
Piselli, ceci, lenticchie e fagioli, rilasciano una energia graduale. Fagioli e lenticchie sono ricche di ferro e saziano.
- Pesce
Una buona fonte di proteine e omega 3 vitamine e minerali.
- Carni bianche e carni rosse
Tagli magri contengono vitamina B12, ferro, proteine essenziali per i nostri muscoli. Le carni rosse meglio usarle con moderazione.
Concludendo ci sono 17 minerali come calcio, ferro e magnesio che dobbiamo ottenere per via alimentare perchè il nostro corpo non è in grado di produrli ed avere con essi più energia.
VISITA LA MIA PAGINA FACEBOOK
https://www.facebook.com/NutrizioneVimodrone/
Massimiliano Calcagno, 04 marzo 2017
La nascita delle "maratone major" è stata il frutto di un grande sforzo e di una grande passione per la corsa. Queste maratone sono nate dall'idea di...
Leggi
runnerpillar.com, 23 marzo 2023
Sottotitolo "la bambola di cristallo" Dopo aver attraversato le prime tre fasi di preparazione atletica, con l'idea di correre una maratona al top,...
Leggi
runnerpillar.com, 04 novembre 2022
Buongiorno a tutti! Oggi proseguiremo il discorso intrapreso nel precedente articolo sugli aspetti preventivi e gestionali degli infortuni legati alla...
Leggi
runnerpillar.com, 22 ottobre 2022
Buongiorno ragazzi, mi chiamo Matteo Bergamino e sono un fisioterapista che vive, lavora e corre a Lanzo Torinese. Ho sempre provato grande curiosità...
Leggi
runnerpillar.com, 30 settembre 2022
Entriamo in quella che possiamo definire la seconda parte di preparazione, eppure la migliore condizione è ancora lontana. Le gambe sono pesanti e...
Leggi
runnerpillar.com, 16 settembre 2022