Per info scrivi a info@runnerpillar.com
La Colazione può influire sul modo di pensare, sulla condizione fisica, sui comportamenti.
CARBOIDRATI SEMPLICI
Tanti zuccheri, cali di energia, pochi nutrienti.
I soli carboidrati semplici come lo zucchero nel caffè, possono dare energia e placare la fame ma l'effetto non è duraturo.
Infatti, nel corpo si registra un aumento dei livelli di zuccheri
nel sangue con conseguente debolezza e stimolo della fame nel
corso della mattinata.
Inoltre, una colazione così può risultare povera di nutrienti essenziali .
CERCHI UN ALTERNATIVA?
CLICCA QUI
https://form.jotformeu.com/63254522428353
SALTARE LA COLAZIONE
Nessun apporto di calorie, nutrienti, proteine.
Salti la colazione e dopo sei costretto a fare uno spuntino per trovare le energie che ti servono?
Se salti la colazione, l'organismo cerca di attingere alle riserve di acqua e nutrienti che però sono state utilizzate durante la notte. Questo può causare stanchezza, fame e tendenza a cercare energia in snack ricchi di zuccheri.
COLAZIONE BILANCIATA
Apporto equilibrato di calorie, nutrienti e proteine.
Una colazione equilibrata è in grado di fornire all'organismo nutrienti essenziali di cui ha bisogno.
Quando si vuole controllare il proprio peso è importante mantenere in equilibrio i livelli di energia ed evitare l?andamento altalenante degli zuccheri.
VUOI PROVARE IL MIO PROGRAMMA NUTRIZIONALE?
https://form.jotformeu.com/63254522428353
Cosa consigliano i Nutrizionisti per la Colazione?
"Per iniziare la giornata nel modo migliore, occorre una buona fonte di carboidrati complessi, Proteine e un apporto sufficente di Vitamine e Minerali"
Massimiliano Calcagno, 07 febbraio 2017
La nascita delle "maratone major" è stata il frutto di un grande sforzo e di una grande passione per la corsa. Queste maratone sono nate dall'idea di...
Leggi
runnerpillar.com, 23 marzo 2023
Sottotitolo "la bambola di cristallo" Dopo aver attraversato le prime tre fasi di preparazione atletica, con l'idea di correre una maratona al top,...
Leggi
runnerpillar.com, 04 novembre 2022
Buongiorno a tutti! Oggi proseguiremo il discorso intrapreso nel precedente articolo sugli aspetti preventivi e gestionali degli infortuni legati alla...
Leggi
runnerpillar.com, 22 ottobre 2022
Buongiorno ragazzi, mi chiamo Matteo Bergamino e sono un fisioterapista che vive, lavora e corre a Lanzo Torinese. Ho sempre provato grande curiosità...
Leggi
runnerpillar.com, 30 settembre 2022
Entriamo in quella che possiamo definire la seconda parte di preparazione, eppure la migliore condizione è ancora lontana. Le gambe sono pesanti e...
Leggi
runnerpillar.com, 16 settembre 2022